Rumori molesti dai vicini di casa: come rimediare

Vorrei sapere se e come è possibile procedere contro i miei vicini di casa, in quanto disturbano con urla, trascinamento di sedie e mobili e altri rumori molesti, dopo le ore 23, nonostante ripetuti appelli sia a loro direttamente sia all'amministratore. Sono disperata!
Utente 10937

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Ah, questi condomini. Chi non ha i suoi problemi? A volte, però, sono francamente eccessivi. Il primo consiglio che mi verrebbe di darle è di invitarli bonariamente al rispetto delle regole civiche e del buon vicinato. Tuttavia, credo che sia vano. Allora il primo passo da fare è inviare loro una diffida e per conoscenza chiedere per iscritto ufficialmente anche l'intervento dell'Amministratore. Di qualsiasi cosa abbia bisogno, può contattarmi senza impegno. Distinti saluti. Prof. Antonio Leggiero
Buongiorno Signora, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Faccia inviare una diffida alla cessazione delle "molestie" sonore al suo legale di fiducia. In caso di mancata cessazione con la semplice diffida stragiudiziale, si rivolga all'Autorità Giudiziale competente per materia. Potrebbe scattare anche il penale per il tramite di apposita querela.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione