Ho un bimbo di 3 anni e l'inquilino di sotto vuole denunciarmi perché dice che la corsa del bimbo crea disturbo tutto il giorno Volevo sapere cosa vado incontro con la denuncia e come posso tutelarmi
Buongiorno, dipende dal livello di "tollerabilità" del rumore. Una normale soglia del rumore oggettiva deve essere accettata dal vicino. Inoltre, va verificato il regolamento di condominio sul tema. Se le necessita un parere approfondito, mi contatti tramite profilo e email a vianellolex()gmail.com, sono di Milano. Un cordiale saluto.
Buongiorno, per rispondere alla sua domanda è necessario richiamare l'art. 659 c.p. che riconosce la pena dell'arresto fino a tre anni o dell'ammenda fino a E. 309,00, nei confronti della persone o degli individui che disturbino le occupazioni o il sonno delle persone, adoperando strumenti sonori o mediante schiamazzi. Il reato è perseguibile d'ufficio o su segnalazione del privato. A mio parere, in ogni caso sarà necessario valutare il livello di tollerabilità del rumore, per procedere all'esercizio dell'azione penale o civile. Cordiali saluti.
Potrebbe sicuramente diffidarla. Però bisogna sempre vedere se la lamentela è fondata. A mio avviso occorre un approfondimento. Mi contatti pure con consulenza diretta o utilizzando i recapiti che trova sul mio profilo.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera. Vorrei acquistare un immobile posto sotto sequestro preventivo penale. Vorrei sapere se una volta aggiudicato l'immobile resta a me o c'è pericolo di confisca Leggi tutto