Si può essere denunciati per mancata vendita?

Metto annuncio vendita della mia moto su subito.it. mi contatta con chiamata, prendiamo accordi e scrivo via sms le condizioni insieme al mio iban. Nel pomeriggio mi chiama 5 volte in mezz'ora, lo richiamo dopo un'ora, cell spento, mando un sms in cui dico di richiamarmi. Mi chiama il giorno dopo dicendo che il giorno prima ero sul filo della denuncia dato che aveva fatto il bonifico dell'acconto e io non rispondevo al tel. Faccio presente che ho una vita e che avevo richiamato dopo poco. Dice che si è spaventato e ha revocato il bonifico, ha mandato i soldi alla posto, io dico che non era questo il metodo pattuito, risponde che mi denuncia e attacca. Ha davvero armi per una denuncia se io non preso soldi e non c'erano moduli di compravendita controfirmati, ma solo un mio sms? Può servire scrivere un sms in cui sottolineo che non voglio più vendere a lui la mia moto? Grazie
Utente 7747

L’Avvocato risponde:

Non ci sono estremi di reato nella vicenda così descritta. In caso di denuncia replicherà con una denuncia per calunnia. Non ho capito in che senso l'acquirente “ha mandato i soldi alla posta”. Se il pagamento perviene, il venditore avrà l'obbligo di consegnare la merce. Se no, prenda formalmente atto (raccomandata a.r.) del mancato pagamento, conservando traccia dell'estratto conto bancario a riprova che il bonifico non è pervenuto.
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 12/05/2021

Gent.le cliente, il reato configurabile dalla descrizione del contesto causale è ravvisabile nell'appropriazione indebita, la cui sanzione è indicata all'art. 646 c.p.. Il reato perde di pregno giuridico quando il fatto ipoteticamente integrante il reato si estingue, in quanto viene compensato da un comportamento opposto a quello che avrebbe integrato il reato, che la giurisprudenza qualifica come ravvedimento operoso. Nel fattispecie esposta, a mio parere, non è presente alcuna ipotesi di reato. Inoltre per interrompere la trattativa, indipendentemente dalla ragione perla quale vuole bloccare, è sufficiente una comunicazione tramite sms, che solida giurisprudenza di merito qualifica come mezzo di comunicazione idoneo per portare a conoscenza del destinatario delle informazioni di carattere negoziale. E' chiaro che dopo il messaggio deve aspettarsi qualsiasi tipo di risposta vista l'indole della controparte negoziale, che ha descritto nella richiesta di consulenza gratuita.
Buongiorno, da quello che descrive ritengo che non ci siano assolutamente gli estremi per sporgere una denuncia-querela. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, ritengo non vi siano estremi per subire una denuncia purchè ovviamente non prenda i soldi ricevuti (se riceve e trattiene i soldi senza consegnare la moto potrebbe essere denunciato per truffa). Escluderei anche che vi possano essere presupposti per un'azione giudiziaria in sede civile per il recesso dalle trattative (atteso che il compratore ha modificato unilateralmente le modalità di pagamento, anche se non mi è chiaro cosa si intende per aver mandato i soldi alla posta?). Suggerirei di inviare - magari per mezzo di un Legale di Sua fiducia - una comunicazione con raccomandata a/r con la quale evidenzia di non aver ricevuto alcun bonifico e di non accettare metodi alternativi di pagamento e che pertanto prendendo atto del mancato pagamento il contratto è da intendersi risolto. A disposizione per chiarimenti. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, dalle poche circostanze che di cui lei parla non pare che ci siano gli estremi per la denuncia ammesso che la moto era in vendita e via sms aveva scritto i termini dell'accordo che controparte aveva accettato,ritengo non ci fosse un termine per rispondere una volta effettuato l'acconto. Se non trovate accordo per il pagamento attraverso altri modi se dovesse ricevere i soldi li restituisca e venda la moto a chi vuole. Per ulteriori chiarimenti mi contatti per una consulenza diretta

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione