Stalking continuativo: a chi mi rivolgo?

Buongiorno gentili Avvocati, dall'anno 2017 hanno avuto inizio una serie di reiterate molestie, continuative , contro la mia persona da parte della ex moglie del mio attuale compagno, coadiuvata dai figli minorenni e parenti. Questi comportamenti hanno comportato danneggiamenti e perdite economiche e un cambio di stile di vita, abitazione compresa. La situazione magmatica è sfociata in un processo penale sulla testa dell'imputata pendevano 5 capi di imputazione.(i piu' importanti stalking continuato e tentato omicidio). Nel febbraio 2021, la ex moglie e imputata viene a mancare. In questi anni sono stata seguita dal Cps di zona, su consiglio del medico curante a causa di disturbo importante da stress post traumatico. Inoltre supportata da psicologa privata. La situazione ad oggi non è finita. I figli minori del mio compagno non vogliono piu' vedere il padre e continuano al posto della madre (assieme alla famiglia di lei) a mantenere atteggiamenti che io vivo come pericolosi. Un esempio. Ho trovato il mio box danneggiato(solo il mio in un complesso di piu' di 200 utenze) e lettere intestate al genitore consegnate a brevi mani dagli stessi. Un pomeriggio hanno citofonato. Sono tutti comportamenti che io vivo malissimo. Vivo con una spada di Damocle che mi ricorda l'accaduto e paura la quale paura genera un fondato timore per la mia incolumità o di un prossimo congiunto(le mie figlie minori). A nulla è valso la richiesta attraverso il legale civile che segue il mio compagno di cessare queste intrusioni, a nulla è valso presentarmi al commissariato che ben conosce la precedente situazione per fare denuncia, loro non valutano minaccia alla mia persona in quanto non si hanno le prove che siano loro(andrebbero colti sul fatto). Le domande che pongo sono precise e sono due: La prima che io sono satura di questa situazione, come posso fare cessare queste condotte? La seconda ho necessità di recuperare la parte economica. La causa penale era al dibattimento e si sarebbe chiesto risarcimento per atti persecutori. Si era fatta richiesta blocco dei beni, mai concluso per via della dipartita improvvisa. Questa parte risarcitoria vorrei farlo ricadere su chi prenderà l'eredità della donna, eredi o altri che siano. E' possibile? Vi è un Avvocato che può prendere a cuore seriamente la mia situazione? Mi affido alla Vostra esperienza. Cordialmente
Utente 3665

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, La Sua richiesta merita di essere approfondita, Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Gentile Signora, la questione merita di essere approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
La sua situazione richiede un approfondimento specifico. Se vuole può scrivermi privatamente e fissiamo un contatto o telefonico o di persona.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione