Tutela paziente ricoverato: domande

Buongiorno. Cercherò di essere breve ma chiaro nell'esporre la mia situazione. Ho mia mamma ricoverata in ospedale a causa del covid. La sua situazione è in lenta ripresa, i miglioramenti però grazie al cielo ci sono. Non ho nulla da dire per il momento sugli interventi dei medici e sulle cure somministrate, anche perché in realtà sono nessuno per giudicare non lavorando in ambito sanitario. L'unico problema è che a detta di mia mamma c'è un infermiere che a volte m, forse per frustrazione, forse per altri motivi, fa dei piccoli dispetti a mia mamma che però possono anche essere dannosi per il suo stato. Un esempio è che ieri le ha fatto indossare la maschera di ossigeno, come di consueto, ma ha aperto la valvola di erogazione al massimo con il rischio di sovvradosare l'ossigeno che come ben sappiamo un po tutti quanti, può causare seri danni al cervello e quant'altro. Mia mamma ha insistito per farlo abbassare fin quando non è dovuta intervenire la dottoressa di turno per farlo. Dal momento che io da qua fuori ho le mani legate, mi chiedevo se fosse possibile a livello di leggi chiamare la direzione dell'ospedale quando sono certo che l'infermiere in questione è in turno e farmi dare il suo nominativo, così da sapere di chi si tratta. La logica ni fa pensare che sia un mio diritto sapere chi è che tiene un cura mia mamma, ma mi chiedo se per questioni di privacy la direzione abbia diritto a non fornirmi i nominativi. Cosi almeno sono preparato a qualsiasi risposta io riceva. Ovviamente in giornata cercherò con gentilezza di parlare anche con la dottoressa responsabile di mia madre ma vorrei cercare di tutelarla un pochino meglio e far capire all'infermiere che non sto qua con le mani in mano. Grazie anticipatamente per la risposta!
Utente 12435

L’Avvocato risponde:

Gentilissima Signora, buongiorno. Mi dispiace per sua madre. Le auguro una pronta e rapida ripresa. Quello che lei sta affermando è molto grave. Se così fosse, si tratterebbe di autentici maltrattamenti inflitti ad un soggetto anziano ricoverato in serie condizioni. Non parlerei affatto di "dispettucci"! Ha fatto benissimo a voler approfondire la questione. Per ogni sua eventuale necessità di supporto legale, non esiti a contattarmi direttamente. Sono a sua disposizione. Cordialissimi saluti ed ancora auguri per sua madre. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, provveda (sarebbe meglio tramite un avvocato di Sua fiducia) a contestare all'ospedale tale comportamento. Vedrà che tali episodi non si verificheranno più. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione