Verbale ingiuntivo covid-19: si può cancellare?

Buonasera volevo chiedere una consulenza... Ho ricevuto un verbale ingiusto riguardo al covid 19, ma non riuscendo a capire cosa c'era scritto mi sono affidato alla parola del poliziotto stradale e ho firmato, non pensavo non potevo firmarlo, volevo sapere se il verbale si poteva togliere perché legge l'articolo 16 della costituzione possiamo circolare in qualsiasi posto almeno che la leggo non lo divieta, ma il dcpm non é legge e secondaria quindi la pago oppure no?
Utente 3144

L’Avvocato risponde:

In materia di disposizioni anti-Covid 19 la giurisprudenza non è ancora consolidata, per ovvie ragioni di "novità". Questo significa che ogni opposizione alle sanzioni emesse è un "rischio", perché salvi casi di palese macroscopica violazione (Es. errore di persona, mancata contestazione del verbale con le corrette formalità) non si possono anticipare con ragionevole sicurezza le decisioni dei Giudici. L'argomento della norma costituzionale è una delle ipotesi di "critica" della normativa emergenziale, ma con molti limiti: basti notare che la Costituzione garantisce la libera circolazione "salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza". Ebbene, non c'è dubbio che proprio in questo caso ricadiamo nei "motivi di sanità o di sicurezza", sebbene resti spazio per molte interpretazioni e possibili delimitazioni del corretto significato. Consiglio di far visionare il documento a un legale e valutare nel dettaglio.
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista

Risposta in data 07/04/2020

Caro Utente, difficile darle un consiglio senza vedere la documentazione. Se vuole un primo consulto informale mi giri la documentazione in suo possesso mi contatti tramite piattaforma ovvero tramite i miei recapiti (sito: www.siricalegal.it / tel 0199247656). Cordiali saluti, Avv. Antonio Sirica

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione