Violazione della privacy in famiglia: posso fare qualcosa?
Buongiorno, sono a richiedere cortesemente una prima consulenza gratuita al fine di capire la fattibilità di esporre denuncia e la relativa % di vittoria in merito alla violazione della mia privacy da parte della mia compagna che con una certa frequenza controlla le mie mail e i miei telefoni, personale e di lavoro. La certezza ce l'ho in quanto accusato dalla stessa di cose lette in questi mesi nei miei telefoni e nelle mie mail. Ha inoltre usufruito della rubrica del mio telefono di lavoro per "prelevare" i contatti di alcune persone e successivamente contattarle. Numeri di telefono privati e queste persone non erano d'accordo che Lei avesse i loro numeri di telefono personali.
Buongiorno, in materia c'è una interessante sentenza del Tribunale di Roma (6432/2016) che stabilisce che quando si tratta di marito e moglie la privacy subisce un affievolimento, per via del fatto che la coppia vive sotto lo stesso tetto ed è naturale che oggetti come i cellulari siano esposti ad una condivisione tra i coniugi stessi. Ma la sentenza, come può ben comprendere, si riferisce ai coniugi e ad una convivenza stabile. Bisognerebbe approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
IL comune ha trasmesso attraverso una pec i miei dati personali (allegando tutta la documentazione da me inviata al comune) ad una persona che io non conosco in seguito ad una denuncia di presunto abu … Leggi tutto
Buonasera,oggi sono rientrata al lavoro dopo 1 anno di stop.Al mio rientro mi hanno comunicato che al mio armadietto avevano cambiato serratura e buttato gli effetti personali che erano custoditi, ass … Leggi tutto
Salve, abitiamo nel centro storico di Fondi(LT) in un vicoletto stretto tre metri. Circa quattro anni fa, una persona ha comprato un vecchio edificio a cui successivamente ha accorpato un garage con t … Leggi tutto