Sono dipendente a tempo indeterminato presso un Ente Locale con profilo di istruttore amministrativo, C2 da 5 anni. A seguito di selezione pubblica, sono idonea in un concorso, indetto da Ripam, per profilo funzionario Amministrativo, D1, presso un Ministero, per un periodo di tre anni, in quanto l'Amministrazione è titolare di progetti PNRR. laddove richiedessi l'aspettativa ex art 23 bis, sembrerebbe necessario il rilascio del nulla osta, da parte della mia amministrazione, che potrebbe negarlo, in quanto la norma prevede discrezionalità in merito. Vi sono normative speciali, per il caso di concorsi indetti da Amministrazioni titolari di progetti PNRR, che prevedono la possibilità di avere l'aspettativa di diritto, o comunque il rilascio obbligatorio del nulla osta? Grazie
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita esaminando la documentazione e il bando di concorso. La ringrazio per l'attenzione e si resta a disposizione. Cordiali saluti Avv. F. Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Egregi Avvocati, al fine di assistere un mio familiare gravemente malato avrei intenzione di chiedere un periodo di aspettativa non retribuita per gravi motivi familiari al Dirigente Scolastico (lavor … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei sapere se, occupato a tempo indeterminato presso una pa con contratto part-time a 50%, posso chiedere aspettativa e contestualmente lavorare part-time presso un privato. Leggi tutto
Buongiorno ho richiesto l'aspettativa al mio datore di lavoro per il periodo estivo in quanto non ho altra alternativa , in quanto ho i bambini piccoli e non ho nessuno a cui lasciarli. Il datore non … Leggi tutto