Buongiorno Io e i miei collegi (circa 40 persone) ci troviamo da 4 settimane nella condizione di dover svolgere un orario lavorativo fortemente ridotto (1,5-2 giorni/settimana, in alcuni casi anche 0), questo a seguito della acquisizione della azienda da parte di una nuova società, avvenuta a fine Ottobre 2020. Al di là della modalità brutale con cui ci è stato comunicato che, a partire dal giorno successivo, avremmo dovuto ridurre drasticamente i giorni lavorati per un periodo indefinito e senza una valida motivazione (il lavoro non mancava), ciò che ci lascia ancor più attoniti è il fatto che, contrariamente al personale di stabilimento che risulta già avere il nuovo contratto con la nuova società, noi degli uffici centrali non abbiamo ancora alcun nuovo contratto con la nuova azienda e risultiamo ancora dipendenti della vecchia società, che però non fattura più, non essendo più legata agli stabilimenti produttivi. Vorremmo pertanto capire con il vostro supporto, se la mossa della nuova società di non assorbirci possa essere ritenuta legale e, in caso contrario, come possiamo procedere per tutelare i nostri diritti.
Buonasera, l'obbligo esiste soltanto nel caso di cessione di ramo d'azienda, che può vedere il coinvolgimento delle organizzazioni sindacali per la salvaguardia del posto di lavoro degli iscritti, ma non esiste un generale obbligo di assunzione da parte dell'azienda assorbente, nei confronti dei dipendenti della azienda che si sta acquistando.
Buongiorno, per fornirle adeguata risposta è necessario avere ulteriori informazioni sul caso di specie, che coinvolge lei e i suoi colleghi, ed esaminare la documentazione relativa al rapporto di lavoro in questione rilevante rispetto alla problematica. Sono a sua disposizione per fornirle un parere formale in merito, mi occupo di diritto del lavoro, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno.Ho utilizzato personale dalla rete internet aziendale. ora ho ricevuto la lettera di contetazione disciplinaria. mentre non ho danneggiato Internet dell'azienda. cosa faccio/scrivo per la p … Leggi tutto
Salve lavoro per una grande azienda di telecomunicazioni per cui sono inquadrato con un contratto appunto delle telecomunicazioni. Il mio livello è il quarto ma svolgo da tecnico mansioni da quinto li … Leggi tutto
Buongiorno, l'azienda vorrebbe attribuirmi, e quindi vorrebbe chiedermi il risarcimento, di un danno che secondo loro ho fatto di mia iniziativa pari a 625€. Premettendo che è il mio primo "errore", c … Leggi tutto