Chiarezza su un infortunio a lavoro: a chi chiedere
Buonasera avvocato le racconto in breve la mia storia e vorrei chiariti un paio di punti... Lavoro in un magazzino e a luglio ho avuto un incidente a lavoro, un mio collega mi ha investita con il sollevatore elettrico e mi ha rotto la tibia, sono stata ricoverata 10 giorni e operata, mi hanno inserito un chiodo indomidollare con 4 viti, i medici mi hanno detto che la ripresa sarà un po lunga infatti tutt'ora ho le stampelle e sto facendo le varie sedute di terapia. Il mio principale vuole che torno a lavoro malgrado ancora la mia rottura non è risanata, chi deve essere a chiudere la pratica di infortunio dell' INAIL io o il medico dell' INAIL?? Sotto infortunio posso essere licenziata che il contratto è in scadenza?? E un ultima cosa, dopo tutto ciò avrò un risarcimento o mi verranno rimborsati solo le spese dei medicinali?? In attesa di una sua risposta distinti saluti.
Per ricevere tutte le informazioni deve naturalmente può contattarmi, Ad ogni modo può farsi assistere anche da un consulente del lavoro. Per quanto riguarda la sua domanda lei potrà tornare a lavoro quando il suo medico la dichiarerà guarita. Avv. Salvatore Piluso
Buongiorno. L’infortunio deve essere chiuso dal medico dell’INAIL, solo successivamente può riprendere a lavorare. Non interrompe i tempi di decorrenza del contratto di lavoro, pertanto quando il contratto scade, se il periodo di infortunio non è ancora terminato, può essere ugualmente licenziata. Infine, in caso di danno biologico permanente (compreso tra il 6% ed il 15%), conseguente all’infortunio, l’INAIL eroga un ulteriore indennizzo, con riserva del lavoratore di chiedere il risarcimento del cosiddetto danno differenziale al proprio datore di lavoro, qualora sia responsabile, anche indirettamente, dell’infortunio subito. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto