Buongiorno, attualmente ho un contratto co.co.co presso un Azienda Sanitaria Provinciale con un massimo di 21 ore settimanali. Sono vincitrice di un concorso presso un Comune di un altra città e a breve dovrò firmare il contratto che sarà di 36 ore settimanali a tempo determinato. Volevo sapere se firmando il contratto per il Comune devo necessariamente dimettermi in quello dell'Asp dato che quest'ultimo non mi dà un obbligo minimo di ore.
Gentile Utente, direi di si, poiché in generale l'impiego pubblico è incompatibile con quello privato a meno di non essere autorizzati previamente. Tuttavia per risponderLe con certezza avrei bisogno di vedere il bando di concorso ed esaminare la questione nel dettaglio. Se vuole può scrivermi ai recapiti che trova indicati nel mio profilo. La saluto cordialmente Benedetta Vivarelli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, la contatto per chiederle un informazione: nel periodo che va da settembre e ottobre, quindi per 2 mesi, ho lavorato presso una ditta come rappresentante in qualità di ag. Di commercio, ma … Leggi tutto
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Salve ho un incarico libero professionale da oltre 24 mesi con asp da sanitario per emergenza covid.. Ho fatto più di un anno turni in laboratorio anche notturni(a volte senza riposi) attestati dal di … Leggi tutto