Buonasera, a mio parere ricorrere all'autorità giudiziaria non equivale ad una minaccia, ma è una forma di tutela del datore di lavoro per i danni subiti dalla condotta negligente del lavoratore. Cordiali saluti.
Gentile Utente, previo esame del contratto che ha sottoscritto occorre avviare un confronto con l'azienda a mezzo legale per valutare come procedere. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi occupo di diritto del lavoro. Mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, vorrei sottoporvi la seguente questione. Negli ultimi 4 mesi mi è stata offerta l'opportunità di cambiare ufficio e di conseguenza mansione. Tuttavia, non c'è stato alcun accordo scritto, nonos … Leggi tutto
Salve,io ho un contratto di lavoro: Turismo per Jcall con scadenza 30/03/2023; ieri sono stato licenziato senza preavviso, essendo che io in busta paga leggo che questo contratto ha una scadenza,posso … Leggi tutto
Buonasera , lavoro da 3 anni come apprendistato grafico junior. Il 19 novembre mi scade il contratto, posso recidere senza motivazione?? Devo dare preavviso? La ringrazio per l' attenzione . Saluti Leggi tutto