Contratto di lavoro non firmato: quale la valenza?
Buonasera il 6 di marzo ho lavorato presso un azienda per 4 giorni dal 6 al 10 di marzo, e non mi ha presentato nessun contratto, io poi ho fatto una domanda bonus 600, euro, ora 2400 euro, e il sito INPS mi ha scritto che il mio rapporto di lavoro non è finito per fine contratto e mi chiede documentazione, lui mi ha versato i contributi per 4 giorni il resto cassa integrazione, il contratto di lavoro che io non ho firmato come lo devo considerare, nullo ? io avevo parlato di un contratto a chiamata prima dell'emergenza e lui ha fatto di testa sua, per questa motivazione mi sono trovato i bonus 137 157 respinti più il nuovo decreto, creandomi un danno non indifferente come posso procedere, io non lavoro da marzo 2020
Gent.le cliente, la risoluzione del contratto di lavoro può avvenire da entrambe le parti, in maniera consensuale. Qualora la prestazione di lavoro non si sia protratta oltre il termine che, secondo le informazioni che ha fornito, posso definire maccheronicamente come periodo di prova, vuol dire che il datore di lavoro non ha ritenuto la sua collaborazione essenziale per il perseguimento dell'attività di impresa. Senza ricorrere al giudice per incardinare una causa prettamente lavoristica, la invito a recarsi presso il centro per l'impiego e chiedere un ricollocamento mirato.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto