Il lavoratore può fare causa all’azienda per ottenere l’accertamento dell’orario di lavoro effettivamente svolto e la trasformazione del rapporto da tempo parziale a full time, con conseguente pagamento da parte del datore di tutte le differenze retributive, contributive e su tfr maturate. Dal punto di vista probatorio, necessita dimostrare di avere effettivamente lavorato per un numero di ore superiore a quelle contrattualmente stabilite, producendo nell'eventuale causa contro l’azienda tutti i documenti dai quali si possa risalire allo svolgimento di attività lavorativa fuori dall’orario contrattualmente stabilito (ad esempio email, messaggi, rapportini di lavoro che risultino inviati in orario diverso rispetto a quello pattuito, prove testimoniali, ecc ...). Se non ha un suo legale di fiducia, mi può contattare ai miei recapiti e vedrò se e come poterla assistere.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto