Contratto di prestazione occasionale: domande

Gentile, ho firmato un contratto di prestazione occasionale per attività di Group leader per una agenzia di viaggi. Il contratto ha tali date: 01/07 - 15/07, due settimane. Per motivi di salute comprovati da certificato medico due giorni prima informo l'agenzia dell'impossibilità a ricoprire il ruolo. Ora l'agenzia mi ha chiesto danni morali e pecuniari. Come è possibile? La natura del contratto non è di subordinazione quindi non dovrebbe comportare obbligo da parte mia. Come devo comportarmi?
Utente 16436

L’Avvocato risponde:

Buon pomeriggio, in genere le prestazioni occasionali non prevedono un termine di preavviso per il recesso. Tuttavia, sarebbe opportuno prendere visione del contratto che ha firmato, per valutare il contenuto dell'impegno che aveva assunto. Resto a sua disposizione per una consulenza o per assistenza diretta, trova l'accesso e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, premesso che l'agenzia in sé non può richiedere i danni morali, la questione andrebbe approfondita visionando anche la documentazione in Suo possesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, per risponderLe avrei bisogno di vedere la comunicazione con cui Le sono stati richiesti i danni e il contratto. Se ha necessità mi può contattare ai recapiti che trova nella sezione apposita. Cordiali saluti Benedetta Vivarelli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione