Coronavirus: possono licenziarmi? (Contratto tempo determinato)
Buon giorno, sono assunto con un contratto a tempo determinato, in virtù della pubblicazione sulla gazzetta ufficiale delle nuove disposizioni relativamente all'impossibilità di licenziare per due mesi volevo sapere, se tale regola è attuabile anche per i contratti a tempo determinato Grazie, Maurizio T.
Buongiorno, la sospensione dei licenziamenti è limitata al giustificato motivo oggettivo e non discrimina le tipologie di contratto. Resto a Sua disposizione per eventuali Sue necessita. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Buongiorno, l'art. 46 del decreto pubblicato vieta temporaneamente al datore di lavoro di licenziare i lavoratori "per giustificato motivo oggettivo". In caso di contratto a tempo determinato il recesso anticipato è consentito solo in presenza di una giusta causa, dunque ritengo che a questa tipologia di contratto non si applichi la previsione indicata e che l'azienda possa recedere dal contratto, ove sussista appunto una giusta causa. Sono a disposizione se le occorre assistenza legale in merito. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, vorrei sottoporvi la seguente questione. Negli ultimi 4 mesi mi è stata offerta l'opportunità di cambiare ufficio e di conseguenza mansione. Tuttavia, non c'è stato alcun accordo scritto, nonos … Leggi tutto
Salve,io ho un contratto di lavoro: Turismo per Jcall con scadenza 30/03/2023; ieri sono stato licenziato senza preavviso, essendo che io in busta paga leggo che questo contratto ha una scadenza,posso … Leggi tutto
Buonasera , lavoro da 3 anni come apprendistato grafico junior. Il 19 novembre mi scade il contratto, posso recidere senza motivazione?? Devo dare preavviso? La ringrazio per l' attenzione . Saluti Leggi tutto