Cosa fare se dopo le dimissioni il datore di lavoro non paga?

Buonasera, Quest'estate ho lavorato come operaio agricolo specializzato presso un'azienda a socio unico. Il contratto sarebbe dovuto scadere a fine ottobre, ma a causa di problemi (proprio con il datore di lavoro che ha mostrato atteggiamenti al limite del mobbing) gli ultimi di luglio ho dato le dimissioni con preavviso per il 10 agosto. Ho ricevuto normalmente la busta paga di luglio, ma ho avuto indiscrezioni da un conoscente sul fatto che il datore di lavoro non ha nessuna intenzione di retribuirmi per i 9 giorni di agosto nei quali ho regolarmente lavorato. Aggiungo anche che, durante il periodo lavorativo, ho ricevuto più volte pressioni al limite del mobbing, per diverse settimane non ho avuto un giorno libero e, tra l'altro, ho sempre ricevuto in ritardo la busta paga. Queste sono tutte condizioni per cui avrei potuto chiedere le dimissioni per giusta causa, ma vi ho rinunciato per evitare questioni legali in cui il datore di lavoro avrebbe potuto avere la meglio solo perché dotato di buoni avvocati. Nel caso in cui davvero il giorno 7 non dovessi ricevere la busta paga, come dovrò comportarmi? Sarebbe possibile a posteriori chiedere la giusta causa per le dimissioni, dato anche il mancato pagamento dell'ultimo mese? E se dovessi fare ricorso ad un avvocato, le spese legali sarebbero a mio carico o ci sarebbe il modo di addebitarle al datore di lavoro? Grazie mille in anticipo!
Utente 9584

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, deve procedere con un ricorso per decreto ingiuntivo previa notifica di comunicazione formale di diffida e contestuale messa in mora. Per quanto riguarda le spese legali, le deve anticipare il cliente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Sì, ha riproposto la stessa domanda. La risposta è uguale a prima. Le dimissioni le ha già date, non può cambiare la causa. Si può fare un decreto ingiuntivo, previa diffida. I soldi per l'avvocato li anticipa Lei. Cordialità. amg

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione