Cosa fare se il datore di lavoro non paga i giorni di malattia?

Buongiorno, sono una lavoratrice collocata nel CCNL del commercio, Con contratto a tempo indeterminato. Purtroppo ho avuto problemi di salute ed ho dovuto mettermi in malattia. I giorni di malattia, regolarmente documentati, dovrebbero essere pagati una parte dall'INPS, il resto dal datore di lavoro. Purtroppo il datore di lavoro si rifiuta di pagare la sua quota e così ho percepito solo la quota dell'INPS. Ad esempio, nel mese di marzo per i giorni di malattia fatti, dovevo ricevere 635 euro dall'INPS e 420 euro dal datore di lavoro: ed invece ho ricevuto solo la parte di competenza dell' INPS. Io non so che fare: per me questa, oltre ad essere una scandalosa ingiustizia, rappresenta un reato! Come posso agire? Come si colloca il loro atteggiamento nella catalogazione dei reati penali? Grazie mille per l’iniziale consulenza
Utente 7483

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, oltre ad inviare formale comunicazione di diffida al proprio datore di lavoro, provveda a comunicare ciò anche all'Inps. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione