Covid 19 DPI di sicurezza sul lavoro: cosa è obbligatorio?

Sono una rls del duty free shop dell’aeroporto di Milano Malpensa. In questi giorni sto discutendo con l’azienda affinché possa fornire, oltre a mascherine e guanti, anche delle visiere o occhiali come ulteriore dispositivo di sicurezza. L’azienda mi risponde che non è obbligatorio fornirle. Premetto che non possono garantire sempre la distanza di un metro tra le persone. Vorrei sapere se è vero che non sono obbligati a fornire visiere o occhiali oppure posso farglieli acquistare obbligatoriamente.
Utente 3695

L’Avvocato risponde:

Buonasera signora Saia, ritengo che a fronte del Protocollo siglato con i sindacati in materia di sicurezza si possa segnalare formalmente a mezzo legale la situazione all'azienda richiedendone l'utilizzo, spiegando le esigenze per cui occorre utilizzare anche questi dispositivi. Il Protocollo prevede infatti la possibilità di adoperare dispositivi ulteriori, come occhiali o altro, se la distanza è inferiore a un metro. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro. Mi può contattare tramite il sito web www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti
Buongiorno Signora, le visiere e schermi facciali, al momento, sono obbligatori solamente per i centri estetici e i saloni di bellezza. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 18/05/2020

Buona sera, per rispondere alla sua domanda è necessario citare il c.d. decreto cura Italia, che coordinato con le norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevede che il datore di lavoro debba fornire ai dipendenti gli strumenti di protezione individuale a tutela della salute. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione