Datore di lavoro rifiuta di riconoscere livello: che fare

Buonasera, lavoro come parrucchiera da 20 anni e svolgo ogni tipo di mansione, dal taglio completo alla chiusura cassa e negozio, ho letto che per le mansioni che svolgo, dovrei essere inquadrata al primo livello, invece sono inquadrata al terzo, se ho capito bene l'inquadramento del terzo livello non consentirebbe agli operai di svolgere determinate mansioni, che però io svolgo quotidianamente. Quando ho fatto notare questa cosa al mio datore di lavoro mi è stato risposto che il livello non poteva darmelo per questioni economiche, la mia domanda è: può un datore di lavoro rifiutarsi di riconoscere un livello adeguato alle mansioni che svolgo? Grazie
Utente 15377

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita visionando il contratto di lavoro, in caso di svolgimento di mansioni superiori rispetto all'inquadramento contrattuale si può richiedere il pagamento delle differenze retributive e contributive maturate nel relativo periodo e l'inquadramento definitivo nella mansione superiore. Il datore non può rifiutarsi di inquadrare correttamente il lavoratore, sebbene si dovrebbe inviare una specifica diffida e, in caso di risposta negativa agira davanti al Tribunale del Lavoro competente per ottenere quanto dovuto. Se ha necessità di assistenza mi può contattare ai miei recapiti. Resto a disposizione e la saluto cordialmente. Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione