Buongiorno,sono una farmacista dipendente di una farmacia privata assunta dal 2017 con contratto a tempo indeterminato full-time di 40 ore settimanali. Attualmente sono in congedo facoltativo di maternità fino a Gennaio, dopo avere esposto ai miei titolari la necessità al rientro dal congedo di avere una riduzione di orario per poter meglio accudire e crescere mia figlia (non avendo la possibilità di affidarla a qualcuno per l'intera giornata e tanto meno permettermi economicamente un nido) mi è stata negato il part-time senza nemmeno termini di contrattazione e di conseguenza mi hanno messo nella condizione di dover valutare delle dimissioni. Premetto che i rapporti con i miei titolari non sono mai stati ottimi e che fin dall'inizio della gravidanza (avvenuta tramite PMA) mi hanno fatto sempre sentire in difetto nei loro confronti accusandomi di avere interferito negativamente sull'organizzazione aziendale per via dei diversi permessi e malattie derivanti dal percorso di procreazione medico assistita che ho dovuto affrontare. Tale negazione della mia richiesta di part-time la vedo come un modo subdolo per mandarmi via visto che loro non posso licenziarmi. Come mi devo comportare? rimango in attesa di una risposta.
Buongiorno, il comportamento del Suo datore di lavoro è illegittimo in quanto il dipendente ha il diritto nella conversione del contratto da tempo pieno a tempo parziale nel caso in cui abbia un figlio convivente di non oltre 13 anni di età. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, un comportamento illegittimo da parte del datore di lavoro in questi casi, può esporlo a richieste risarcitorie, quindi bisogna valutare la questione in base al contratto, alla documentazione in suo possesso e a una ricostruzione più precisa dei fatti. Trova i miei contatti sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio Foro di Brescia
Buongiorno, la contatto per chiederle un informazione: nel periodo che va da settembre e ottobre, quindi per 2 mesi, ho lavorato presso una ditta come rappresentante in qualità di ag. Di commercio, ma … Leggi tutto
Salve ho un incarico libero professionale da oltre 24 mesi con asp da sanitario per emergenza covid.. Ho fatto più di un anno turni in laboratorio anche notturni(a volte senza riposi) attestati dal di … Leggi tutto
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto