Dimissioni per mobbing vs licenziamento disciplinare: informazioni

Vengo accusato di comportamento indisciplinare e devo giustificarmi entro domani. Sono sotto mobbing da mesi e voglio capire che possibilità ho per poter interrompere il rapporto e venir pagato delle due mensilità di preavviso, più ferie e arretrati, piu danno subito. Oppure nel caso che nn riesco a dimostrarlo in quali casi prendo il preavviso?
Utente 14335

L’Avvocato risponde:

Il preavviso deve essere sempre dato dall'azienda a meno che non venga licenziato per giusta causa (ossia per un comportamento che non consenta la prosecuzione nemmeno provvisoria del rapporto di lavoro) in questo caso il preavviso non le spetterebbe a meno che Lei non impugni il licenziamento e il Giudice accerti l'assenza della giusta causa. Anche le contestazioni disciplinari e i provvedimenti disciplinari possono nascondere atteggiamenti vessatori mobbizzanti. Non basta però un singolo comportamento vessatorio o sporadici comportamento vessatori per configurare il mobbing che richiede una serie precisa di elementi da provare in Tribunale.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, il mobbing rientra nelle ipotesi di dimissioni per giusta causa, oltre al risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione