Dimissioni: quant'è il preavviso?

Buongiorno,Vorrei ricevere gentilmente delle informazioni circa “dimissioni, preavviso”. Attualmente ho un contratto DETERMINATO part time 20h/settimana, con data di inizio il 23/11/2021 e data di fine 31/05/2022, con successiva proroga fino al 30/09/2022. In caso volessi licenziarmi, come dovrei fare? C’è una tempistica di preavviso, se si, in base a cosa? Grazie !
Utente 15866

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, sono a disposizione per darle un parere in merito, previo esame del contratto in suo possesso, mi occupo di diritto del lavoro. La consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buongiorno, in genere i contratti a tempo determinato non prevedono un preavviso per dimissioni, perché devono essere proseguiti alla naturale scadenza, pena il risarcimento del danno al datore di lavoro, salvo che sia espressamente pattuito dalle parti o vi sia giusta causa di recesso anticipato. Per farle avere una consulenza più aderente al suo caso e valutare le possibilità ho necessità di visionare il contratto e porle alcune domande. Se intende proseguire la consulenza o ha necessità di assistenza, trova l'accesso diretto e i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Gentile utente, può richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Le fornirò tutte le informazioni di cui necessita.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione