Dimissioni per buona causa estetista: come si fa

Salve, sono un'estetista inquadrata al primo livello e con contratto a tempo indeterminato. Da qualche mese il mio stipendio viene pagato in ritardo, fino ad arrivare alle tre settimane. Purtroppo la situazione sta diventando insostenibile e vorrei licenziarmi ma non ho la possibilità di rimanere senza soldi. Posso dare le dimissioni per giusta causa?
Utente 18083

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Michele Brundu
Avvocato Civilista

Risposta in data 09/12/2022

Buongiorno, in effetti il ritardato pagamento potrebbe configurare ipotesi di giusta causa per le dimissioni. Occorre però valutare tutte le ipotesi. Sono a Sua disposizione per una consulenza anche online. Mi contatti pure. Avv. Michele Brundu con studio in Cagliari.
Buongiorno, il ritardo nel pagamento dello stipendio, di almeno due mensilità, è una condizione per dimettersi per giusta causa. In questo caso le dimissioni hanno effetto immediato senza necessità di preavviso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, sono a disposizione per fornirle un parere in merito,previo esame della documentazione contrattuale in suo possesso; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione