Salve, sono un'estetista inquadrata al primo livello e con contratto a tempo indeterminato. Da qualche mese il mio stipendio viene pagato in ritardo, fino ad arrivare alle tre settimane. Purtroppo la situazione sta diventando insostenibile e vorrei licenziarmi ma non ho la possibilità di rimanere senza soldi. Posso dare le dimissioni per giusta causa?
Buongiorno, in effetti il ritardato pagamento potrebbe configurare ipotesi di giusta causa per le dimissioni. Occorre però valutare tutte le ipotesi. Sono a Sua disposizione per una consulenza anche online. Mi contatti pure. Avv. Michele Brundu con studio in Cagliari.
Buongiorno, il ritardo nel pagamento dello stipendio, di almeno due mensilità, è una condizione per dimettersi per giusta causa. In questo caso le dimissioni hanno effetto immediato senza necessità di preavviso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, sono a disposizione per fornirle un parere in merito,previo esame della documentazione contrattuale in suo possesso; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv Valeria Pietra - Pavia
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto
Buongiorno, con la presente sono a richiedere un parere su questa sventura capitatami recentemente. 5 mesi fa sono stato assunto a tempo determinato come responsabile per la distribuzione di una filia … Leggi tutto
Lavoro presso un centro estetico con contratto di apprendistato professionalizzante da gennaio 2022.. Il mio datore di lavoro mi sposta spesso gli orari di lavoro a suo piacimento , seppur previsto da … Leggi tutto