Dimissioni senza preavviso: come funzionano

Buonasera. Desidero sapere se, in caso di dimissioni volontarie, con effetto immediato ( non considerando la giusta causa ma solo motivi personali e quindi consapevole della probabile indennita' che potrei pagare al datore di lavoro ) devo avvalermi comunque della procedura telematica oppure basta una lettera ? Posso anche specificare che , a partire dal giorno successivo alla presentazione delle dimissioni, il mio rapporto e' da considerarsi concluso ? Sono contratto del commercio, 1 livellio Grazie.
Utente 2926

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la procedura telematica è necessaria anche in caso di dimissioni volontarie. Se ci sono anche solo piccoli motivi per procedere con dimissioni per giusta causa, è preferibile tale soluzione oppure quella di ottenere, previo accordo con il datore di lavoro, un licenziamento. In questi ultimi due casi, è possibile accedere agli indennizzi Naspi. Resto a disposizione per ogni Sua ulteriore necessità e La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione