Buonasera. Desidero sapere se, in caso di dimissioni volontarie, con effetto immediato ( non considerando la giusta causa ma solo motivi personali e quindi consapevole della probabile indennita' che potrei pagare al datore di lavoro ) devo avvalermi comunque della procedura telematica oppure basta una lettera ? Posso anche specificare che , a partire dal giorno successivo alla presentazione delle dimissioni, il mio rapporto e' da considerarsi concluso ? Sono contratto del commercio, 1 livellio Grazie.
Buongiorno, la procedura telematica è necessaria anche in caso di dimissioni volontarie. Se ci sono anche solo piccoli motivi per procedere con dimissioni per giusta causa, è preferibile tale soluzione oppure quella di ottenere, previo accordo con il datore di lavoro, un licenziamento. In questi ultimi due casi, è possibile accedere agli indennizzi Naspi. Resto a disposizione per ogni Sua ulteriore necessità e La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto
Salve, sono un'estetista inquadrata al primo livello e con contratto a tempo indeterminato. Da qualche mese il mio stipendio viene pagato in ritardo, fino ad arrivare alle tre settimane. Purtroppo la … Leggi tutto
Buongiorno, ho dato le dimissioni voluntarie con mancato preavviso per cambio lavoro. Dal vecchio posto di lavoro mi hanno informato che nel ultima busta paga avrò le trattenute per mancato preavviso. … Leggi tutto