Mio figlio oggi doveva iniziare a lavorare presso un supermercato Lidl, ma a caisa della visita della dottoressa addetta a esaminare i candidati, nonostante il contratto pronto, essendo mio figlio diabetico, x una temporanea scompensazione, lo ha dichiarato non idoneo. Mi chiedevo, essendo mio figlio far parte della categoria protetta, ha diritto la dottoressa a sapere la patologia e richiedere e visionare le analisi?
La valutazione della dottoressa è necessaria per garantire il corretto inserimento del lavoratore all'interno dell'azienda, indipendentemente dalla presenza della disabilità. La diagnosi assume carattere propedeutico all'assunzione, e in caso di esito negativo, esclude l'inserimento del lavoratore nel posto di lavoro.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve. Lavoro nell'Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento all'Ospedale F.lli Parlapiano di Ribera, "oggi ospedale covid", da circa tre anni con la qualifica di autista di ambulanza. Pongo il mio q … Leggi tutto
Salve, se sarò fortunato tra non molto tempo sarò papà di un bimbo che avrà solo me come genitore nell'atto di nascita. Sono un dipendente statale (infermiere), ovviamente un figlio va cresciuto, vorr … Leggi tutto
Selezione per ente pubblico " istruttore contabile cat. C" - il requisito del possesso della patente cat. B è legale? Vorrei contestare il bando perchè mi sembra ovvia la discriminante per chi ha scel … Leggi tutto