Diritto del lavoro: consiglio

Buonasera, sono stato assunto tramite una lettera di assunzione ed ho svolto 1 giorno di periodo di prova per poi rendermi conto che le distanze tra il mio domicilio ed il luogo di lavoro erano insormontabili (ritorno a casa a notte inoltrata). Al che ho deciso la notte stessa di comunicare in maniera confidenziale nella stessa chat nella quale ho ricevuto la lettera di assunzione dal datore di lavoro che mi sarei licenziato. La mattina successiva ho anche inviato tramite pec una lettera di dimissioni motivata al domicilio digitale legale dell'azienda chiedendo che mi venisse corrisposto il pagamento per le ore di lavoro svolte. Ad oggi dopo quasi 1 mese non ho ricevuto ne pagamento ne risposta dall'azienda. Come mi consiglia di comportarmi?
Utente 14438

L’Avvocato risponde:

Se ha dato le dimissioni durante il periodo di prova, allora le stesse potevano essere rassegnate con effetto immediato e senza motivazioni specifiche. Se invece ha dato le dimissioni non nel periodo di prova, avrebbe dovuto dare il preavviso che potrebbe esserle richiesto in forma di risarcimento. Ad ogni modo, per verificare se é stato formalmente "staccato", é consigliabile recarsi ad un caf per verificare se formalmente risulta ancora dipendente. Ovviamente se ha lavorato, ha diritto ad essere retribuito anche solo per 1h di lavoro.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione