Diritto del lavoro dopo Coronavirus: cos'è cambiato?

Vorrei farle delle domande in merito al diritto del lavoro. Volevo chiederle innanzitutto se dopo alle tempiste della quarantena fosse possibile per un'azienda licenziare un dipendente avente un contratto indeterminato? Inoltre, allo stesso dipendente può essere richiesto un trasferimento (causato da un rendimento economico basso) che in caso di non consenso da parte del dipendente può essere motivo di licenziamento? E, infine vorrei chiederle se, alla fine della quarantena fosse possibile all'azienda chiedere di modificare il proprio contratto da full time a part-time (sempre per questioni comprovate economiche)e qualora quest'ultimo rifiutasse licenziarlo?
Utente 3614

L’Avvocato risponde:

Buonasera, per fornirle un parere adeguato è indispensabile esaminare più nel dettaglio la sua situazione concreta e la documentazione relativa al suo rapporto di lavoro. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione