Buongiorno, oggi termina il mio isolamento obbligatorio a seguito convivente risultato positivo a Covid. Avendo mantenuto un isolamento esclusivo in casa (ognuno ha la sua camera e il suo bagno) io non ho contratto il virus ed ho il referto negativo, a seguito del quale il Dipartimento di Sanità pubblica mi ha inviato la lettera di fine isolamento. Da domani potrei riprendere il lavoro, ma il datore mi ha lasciato intendere che se il mio convivente sarà ancora positivo in azienda non mi accettano per paura che possa portare contagio. Non hanno chiesto la cassa integrazione, pertanto gli eventuali giorni di assenza mi verranno messi come ferie forzate. Volevo sapere se è legale e quali sono i miei diritti.
Buongiorno, per rispondere al suo quesito occorre avere ulteriori informazioni da parte sua, esaminare specifica documentazione in suo possesso relativa al rapporto di lavoro ed effettuare il dovuto approfondimento giuridico. Resto a disposizione per fornirle parere in merito,mi occupo di diritto del lavoro,mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono 20 anni che lavoro nell'attuale azienda e per accordi non scritti avevo sempre usufruito di circa un mese di ferie a partire dal Natale, che sfruttavo per un viaggio di riposo e affari in Thailan … Leggi tutto
Gentili Avvocati/e, ho maturato 18 giorni di ferie non godute presso precedente pubblica amministrazione (contratto a termine). Avendo vinto un altro concorso pubblico ho dovuto rassegnare le dimissio … Leggi tutto
Buongiorno, la mia titolare mi ha rifiutato il periodo di ferie che va dal 22 agosto al 28 agosto perché lei non può farmi sostituire da nessuno per egoismo. Lavoro in una azienda di bomboniere dove s … Leggi tutto