Dipendente a tempo determinato di Poste italiane, le ferie ci vengono pagate e non ci spettano, cosa devo fare? Dopo 7 mesi di lavoro nemmeno 1 giorno di ferie
Buongiorno, per offrirle una consulenza più completa dovrei prendere visione del contratto, che ha sottoscritto, ad ogni modo in generale il dipendente non può essere obbligato alla liquidazione delle ferie. Il datore di lavoro deve contemperare le esigenze organizzative con la necessità di riposo del lavoratore, concedendo un periodo ferie retribuite a norma dell'articolo 2109 del codice civile. Per una valutazione delle circostanze ed eventuale consulenza personalizzata può visitare il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Sono 20 anni che lavoro nell'attuale azienda e per accordi non scritti avevo sempre usufruito di circa un mese di ferie a partire dal Natale, che sfruttavo per un viaggio di riposo e affari in Thailan … Leggi tutto
Gentili Avvocati/e, ho maturato 18 giorni di ferie non godute presso precedente pubblica amministrazione (contratto a termine). Avendo vinto un altro concorso pubblico ho dovuto rassegnare le dimissio … Leggi tutto
Buongiorno, la mia titolare mi ha rifiutato il periodo di ferie che va dal 22 agosto al 28 agosto perché lei non può farmi sostituire da nessuno per egoismo. Lavoro in una azienda di bomboniere dove s … Leggi tutto