Mia moglie lavora online come freelance per una compagnia americana. Un suo superiore, in una chat privata con altri 5 dipendenti, dice a loro di non fare richieste a mia moglie e alla sua collega riguardo gli ordini, perchè sono stupide e inutili e non sanno fare niente. Avrebbe richiesto anche il loro licenziamento. Una delle persone appartenenti a quel gruppo, ha fatto degli screenshot e li ha mandati alla collega di mia moglie. Si può fare qualcosa? In pratica sta spingendo mia moglie a licenziarsi visto che non può svolgere il suo lavoro.
Salve, a mio parere dovrebbe proseguire con il lavoro, in assenza di alcuni richiami ufficiali, relativi a dei presunti errori sul lavoro. La comunicazione del collega sarebbe priva di pregio giuridico, a meno che non rappresentasse una comunicazione diretta del responsabile, o del supervisore, che fosse avvenuta nel rispetto delle regole disciplinari.
Buongiorno, da quello che scrive ci sono i presupposti per ottenere un risarcimento danni oltre che per diffamazione anche per mobbing, in quanto trattasi di condotta vessatoria posta in atto dal superiore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno avrei da porre un quesito per il quale richiedo una specifica consulenza. Faccio l'autista e guido da 36 anni autobus urbani preso l azienda fiorentina A.T.A.F spa la quale a seguito della … Leggi tutto
Buongiorno, ad ottobre 2020 mi sono ammalato di Covid al bar in cui lavoro poichè i titolari non hanno adottato le norme di sicurezza presentate nel testo di linee guida dell'Istituto superiore di san … Leggi tutto
Buon giorno. Lavoro in ospedale e un mio collega mi ha diffamato con la caposala su tante cose cercando di rovinarmi sul lavoro mettendomi la caposala contro.ma io ho i messaggi di questa persona che … Leggi tutto