Il datore di lavoro può obbligarmi a tagliare la barba?
Salve, sono un dipendete di un'azienda che esercita la ristorazione in affiliazione ad un marchio di una multinazionale molto nota. L'azienda impone che impropri dipendenti uomini radano la barba ogni giorno, ammettendo tra l'altro che ha solo uno scopo estetico mentre in altri ristoranti della catena non gestiti dall'azienda non sussiste il problema. Voglio aggiungere inoltre che i capelli lunghi sono permessi e che la regola della barba non è presente nelle linee guida generali della multinazionale per i propri ristornati. Mi chiedevo se l'azienda che ha in gestione il ristorante possa applicare questa restrizione in quanto crea disagio a molte persone causando anche problemi di autostima ad alcuni(sarebbe come per una ragazza abituata ai capelli lunghi essere costretta a radersi; credo che non si sentirebbe a proprio agio). Aggiungo inoltre che per alcune culture e religioni la barba è molto importante e simbolica e non mi sembra giusto che per il solo gusto estetico dei proprietari si debba imporre una regola così restrittiva e discriminatoria nei confronti degli uomini.
Buongiorno, premesso che bisognerebbe approfondire la questione, se nel contratto di lavoro non sono previste queste limitazioni il datore di lavoro non può avanzare alcuna pretesa. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita visionando il contenuto di eventuali accordi sul punto esistenti tra le aziende, l'imposizione di cui Lei parla appare del tutto illegittima a meno che non sia giustificata da precise ragioni tecnico-organizzative dell'azienda che siano tali da convalidare una tale imposizione. Mi permetto di segnalarLe che sul mio sito trova un articolo sull'argomento in: Diritto del lavoro-L’abbigliamento sul luogo di lavoro tra obblighi di sicurezza, potere direttivo e libertà di autodeterminarsi. Rimango a disposizione per ogni ulteriore necessità o approfondimento. Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto