Il diritto allo smart working legato al DL Aiuti Bis: domande

Buongiorno,sono una lavoratrice dipendente in un service desk informatico, dove tutto il lavoro viene svolto sul pc da remoto. Io e mio marito lavoriamo entrambi, ho due bimbi di 5 e 9 anni e visto che è uscito il nuovo DL Aiuti Bis che ha rinnovato lo smart working al 100% fino al 31 dicembre 2022, volevo chiedere se il datore di lavoro puo rifiutare la concessione del lavoro agile? Grazie Cordiali Saluti
Utente 16843

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Il DL Aiuti Bis (n.115/2022) ha prorogato il diritto dei lavoratori fragili o con figli minori di anni 14 allo smart working, a cui il datore di lavoro, di conseguenza, non può opporsi. Per assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, no, il datore di lavoro non può rifiutarsi di adottare tale misura, in quanto il DL 115/2022 ha reintrodotto fino al 31 dicembre 2022 il diritto a svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile per i lavoratori fragili e per i genitori di figli minori di anni 14. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione