INVALIDITÀ CIVILE: che leggi deve seguire un datore di lavoro?
Vorrei sottoporVi un quesito in tema di assunzioni di invalidi civili. Vorrei sapere ,innanzitutto, quale normativa prevede la possibilità per le aziende di assumere solo part time e non full time un invalido in quanto ritengo che non si riconosca così una piena tutela dei diritti di un soggetto invalido a poter svolgere una vita uguale ad una persona "sana" ,anche perché il soggetto disabile ha più spese mediche e accessorie. Sicuramente u o stipendio part time non è sufficiente per poter vivere una vita dignitosa come la stessa Costituzione prevede che lo stato debba adoperarsi per garantire a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione. Secondo quesito riguarda il fatto che ,mi è stato detto dall'ufficio di collocamento mirato, che non posso essere assunto da due ditte distinte in regime di invalidità a tempo part time? Anche questo secondo me non è da considerarsi "legale" perché lede lo stesso diritto di cui sopra. In attesa di un vostro gradito responso.
Gentile utente, per rispondere alla sua richiesta occorre un approfondimento. Se vuole, può richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo. Cordialmente
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto