Lavoro autonomo occasionale: che contratto dovrei chiedere?

In questo periodo di chiusura scolastica, sono stata contatta per dare supporto per i compiti o le lezioni on line più difficili. Essendo un lavoro che ( si spera) duri massimo appunto questo periodo di quarantena e che non supera le 4 ore settimanali ( due ore per due volte a settimana) posso considerarlo lavoro autonomo occasionale? se fosse invece una volta ogni due settimane o di più (appunto non è sicura la continuità) Necessito di un tipo di contratto specifico in entrambi i casi? vorrei essere il più precisa possibile cosi anche da avere i giusti requisiti per potermi fare l'autocertificazione e non incorrere in sanzioni per violazione del decreto.
Utente 3018

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 22/03/2020

Ha una partita IVA? O vuole impostarla come prestazione occasionale? In ogni caso il tutto deve risultare da contratto redatto per iscritto.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione