Lavoro senza contratto: come comportarmi

Buongiorno come devo comportarmi con un titolare che mi ha fatto lavorare in assenza di contratto di lavoro? Grazie
Utente 9324

L’Avvocato risponde:

Buonasera, premesso che i lavoratori senza contratto di lavoro hanno gli stessi diritti degli altri, la Sua richiesta merita di essere approfondita per poterLe rispondere adeguatamente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera. Il lavoratore in nero è equiparato a quello subordinato a tempo indeterminato, pertanto gli spettano gli stessi diritti, garanzie, retribuzioni e tutele previste dall’ordinamento per i dipendenti regolarmente assunti. Anche il licenziamento deve essere intimato nelle forme e modalità previste dalla legge, quindi, se intimato in forma orale è considerato illegittimo e non ha alcun rffetto. Per la tutela ed il riconoscimento dei propri diritti, il lavoratore in nero può chiamare in giudizio, dinanzi al Tribunale civile, in funzione di Giudice del lavoro, il suo datore di lavoro, provando l’attività svolta per suo conto, mediante documenti e/o testimoni. Può, inoltre, denunciare quanto accaduto, all’Ispettorato del lavoro o alla Guardia di finanza, che provvederanno ai dovuti accertameni e all’irrogazione delle pesanti sanzioni previste per legge a carico del datore di lavoro. Per un esame più accurato può contattarmi alla email: avvocatodecrescenzochiocciolapuntoit. Cordiali Slauti. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione