Legge 104 e guardie festive di 12 ore: spiegazioni

Sono un medico ospedaliero .Mia madre di 92 anni è invalida al 100% ed io godo dei permessi parentali previsti della legge 104. La Direzione Sanitaria mi ha inserito nei turni di guardia interdivisionale festivi di durata di 12 ore assieme ad altri 40 colleghi. Mi trovo in grande difficoltà in quanto con riesco a garantire da una parte l'assistenza a mia madre (visto che non è autosufficiente,è diabetica , ipovedente ,deve fare l'insulina tre volte al giorno ecc.ecc.)e dall'altra il rispetto dei turni di guardia. Potrei sapere se posso evitare di essere inserita nella turnazione vista la mia situazione ed anche per il fatto che sono parecchi i medici che turnano e quindi uno in meno non comprometterebbe l'efficienza del servizio che anzi sarebbe a rischio se io fossi impossibilitata a presentarmi nel giorno a me assegnato?
Utente 3944

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 03/06/2020

Buonasera, in assenza dei documenti e di informazioni più dettagliate mi è impossibile fornirle una consulenza adeguata. Cordiali saluti.
Buongiorno, per fornirle adeguato parere è necessario prima esaminare la documentazione in suo possesso relativo al rapporto di lavoro con l'ospedale. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza, mi occupo di diritto del lavoro. Mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione