Lettera di contestazione: quali le tempistiche e modi?

Avrei bisogno di una lettera di contestazione da scrivere in mia difesa, in quanto sono stato richiamato a lavoro e probabilmente riceverò una lettera di richiamo. Io ero in un momento di fermo/stallo lavorativo, ero seduto e un mio collega mi si avvicina e mi passa il suo telefono. In quel momento passano due manager e mi vedono. Accusano lui di negligenza per un’altro motivo e accusano me perché avevo un telefono in mano ed ero seduto. Ma io ero solo in un momento di fermo e quel telefono oltre a non essere mio mi è stato pure messo tra le mani. Questa è a grandi linee la situazione. Quali sono le tempistiche i costi e le modalità per ricevere questo servizio? Grazie
Utente 10982

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, se ha necessità, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione per qualsiasi chiarimento. Avv. Fabio Casaburo
Egregio Signore buongiorno. Potrei rendermi volentieri disponibile a predisporLe la lettera di cui necessita. Laddove interessato, mi contatti pure in privato tramite i recapiti presenti su questa stessa piattaforma. Le forniro' adeguato preventivo. Circa i tempi farò eventualmente il possibile nel rispetto dei termini contrattualmente previsti. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'
Gentile utente, mi contatti pure privatamente via mail e le farò un preventivo. I tempi sono solitamente 48 ore per la redazione. Trova i miei recapiti sul mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione