Mio fratello dipendente della Corte dei conti è stato dichiarato dalla commissione di verifica non idoneo permanente in modo assoluto al servizio come dipendente pubblico ex art 55 octies D.lgs 165/2001. la corte dei conti sta predisponendo il decreto di licenziamento. mio fratello ricorrerà alla commissione di verifica di secondo grado per chiedere che l'inidoneità oneità permanente in modo assoluto sia relativa alla mansione e sia adibito ad una mansione inferiore. Nelle more della decisione della commissione di 2 grado può impugnare il licenziamento nei 60 gg previsti? o bisogna attendere il responso della commissione di verifica di 2 grado? Attendo una vostra cortese risposta. Distinti saluti
Buongiorno, premesso che la questione è molto complessa ed andrebbe approfondita, nulla sembra vietare di impugnare il licenziamento entro il termine previsto dalla legge e successivamente, sempre nei termini previsti introdurre specifico ricorso volto alla eventuale tutela giurisdizionale della persona licenziata. Se necessita di un approfondimento o di un consulto, si rimane a completa disposizione . Cordialmente Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, la contatto per chiederle un informazione: nel periodo che va da settembre e ottobre, quindi per 2 mesi, ho lavorato presso una ditta come rappresentante in qualità di ag. Di commercio, ma … Leggi tutto
Salve ho un incarico libero professionale da oltre 24 mesi con asp da sanitario per emergenza covid.. Ho fatto più di un anno turni in laboratorio anche notturni(a volte senza riposi) attestati dal di … Leggi tutto
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto