NASPI e incentivo esodo: ne ho diritto?

Lavoro con un contratto di commercio a TI da 4 anni per un’azienda milanese del settore turismo/IT con sede anche a Roma che due anni fa è stata acquisita da un’azienda tedesca dello stesso settore. In questi due anni di convivenza con la nuova gestione, lo sviluppo del progetto su cui lavoro è stato gradualmente passato nelle mani dell’azienda madre e nel frattempo il team italiano si è poco alla volta decimato con dimissioni volontarie dei vari dipendenti. Al momento sono l’unico rimasto del vecchio team che ancora lavora sul progetto insieme al team tedesco/lituano dell’azienda madre. Mi è stata fatta una nuova mail aziendale con il dominio della nuova azienda e mi sono stati dati tutti gli accessi ai vari tool di sviluppo utilizzati dalla nuova azienda, in pratica ho seguito tutto il vademecum previsto per i nuovi assunti, senza che però di fatto sia stato assunto dall’azienda madre. Per via del covid l’ufficio di Roma è stato chiuso temporaneamente, ma poi siccome tutti i dipendenti romani (tranne me) si sono licenziati hanno deciso di non aprirlo più. Alla chiusura dell’ufficio è conseguita anche la detrazione dei buoni pasto. Dallo scorso dicembre per mancata disponibilità di un posto adeguato a casa per svolgere la mia attività ho cominciato a pagarmi una postazione in un ufficio di coworking e la richiesta di rimborso fatta all’azienda mi è stata sempre rifiutata assieme a quella di riavere i buoni pasto, con una conseguente spesa gravata sul mio stipendio. All’inizio di maggio mi è stata fatta una proposta esodo con un incentivo pari a 6 mensilità, incentivo tarato (credo) sul fatto che ad ottobre dovrebbero sbloccarsi i licenziamenti e quindi potrebbero licenziarmi senza incentivo. Ho chiesto circa la possibilità di essere assunto direttamente dall’azienda madre, ma mi è stato detto che non è possibile anche se di fatto, quotidianamente lavoro con il team dell’azienda madre ed ho ormai contatti più con tutti i dipendenti dell’azienda tedesca che con quella italiana. Vorrei capire l’azienda è tenuta a pagarmi l’ufficio e i buoni pasto? al momento ho in dotazione solo un computer e due monitor se ad ottobre si sbloccano i licenziamenti, loro potranno licenziarmi senza nessun problema? (azienda settore commercio con più di 60 dipendenti) 6 mesi di incentivo sono sufficienti? c’è una regolamentazione a riguardo? ho diritto al NASPI con un incentivo all’esodo? posso per qualche motivo vantare il “diritto” ad essere assunto dall’azienda tedesca?
Utente 7713

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, sono particolarmente esperto del diritto del lavoro però mi sembra che l'impresa stia facendo tutto per costringerla a dare le dimissioni e quanto altro. Bisognerebbe verificare in quale maniera se questo si dovesse verificare riuscire a ottenere il miglior risultato possibile. In ogni caso, lo Studio Legale Marinelli & Partners è composto da sette avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto i diversi aspetti. Siamo tra gli studi con le migliori recensioni positive in Italia -a oggi 141 e 49- e su altri social, tra cui StarOfService - 65 a 5 stelle. Può illustrarmi il suo caso chiamandomi direttamente al mio numero di cellulare al 3481317487 per una prima consulenza orientativa gratuita. Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Siamo a Roma e operiamo in tutta Italia.
Buonasera, per rispondere adeguatamente a tutti i suoi quesiti è necessario esaminare la documentazione contrattuale in suo possesso, avere ulteriori informazioni sulla situazione specifica da lei descritta ed effettuare i dovuti approfondimenti giuridici. Sono a disposizione per fornirle apposita consulenza in merito, mi occupo di diritto del lavoro; mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione