Permessi retribuiti: chiarimenti

Buongiorno, ho chiesto al datore di lavoro 3 ore di permesso per esigenze personali (nello specifico intervento agli occhi di mia madre) ma controllando il cedolino paga queste 3 ore sono state considerate come cassa integrazione senza nemmeno consultarmi: il datore lo può fare? Ho 33 ore di permessi retribuiti residui anche di anni precedenti che per legge credo debbano essere usufruiti entro un tempo stabilito. Premetto che l'attività in cui lavoro è aperta essendo zona gialla e la mia figura professionale nell'organico è unica perciò le mie ore non sono mai ridotte e messe in cassa integrazione. Inoltre dal mese di agosto 2019 ad oggi il datore mi ha fatto godere solo di 1 settimana di ferie quando in residuo ho ben 30 giorni lavorativi. Che diritto ho? Nonostante il periodo legato al covid che obbliga ha il datore in merito alle ferie dei propri dipendenti? Molte grazie per l'assistenza
Utente 6827

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, le risposte ai suoi quesiti esigono un esame della documentazione in suo possesso relativa al suo rapporto di lavoro e il dovuto approfondimento giuridico della situazione. Sono a disposizione per fornirle parere in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione