Permessi ROL non retribuiti e non goduti: come fare

Volevo gentilmente una informazione e un consiglio A dicembre mi sono dimesso dal posto di lavoro (ristorante, con 5 dipendenti)… Tra il 2009 e 2015 in busta paga il datore ometteva i permessi, e non li ho goduti e non li ha retribuiti (oltre a non aver potuto usufruire di congedo paternità…)… Al sindacato cgil mi hanno detto che posso eventualmente recuperare fino a 5 anni… Possibile che non posso gli anni prima, visto che non sono stati omessi per distrazione ma volutamente?
Utente 3082

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Marco Sansone
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 31/03/2020

il termine di prescrizione / decadenza è di 5 anni, mi spiace
CF
Carlo Ferrara
Avvocato Familiarista

Risposta in data 30/03/2020

Egregio utente 1015, a mio avviso il termine prescrizionale è di dieci anni. Lo conferma un orientamento della giurisprudenza della Suprema Corte (da ultimo cfr. Cass. Sez. Lav. 09/03/2017 n. 6115) che, in questi ultimi anni, può dirsi consolidato e che attribuisce all'indennità sostitutiva natura risarcitoria prevalente (su quella retributiva). Di qui l'inapplicabilità dell' art. 2948 c.c. e l'applicazione del termine ordinario decennale. Per quanto riguarda la decorrenza di tale termine decennale esso può essere individuato nel 30 giugno dell' anno successivo al mancato godimento del permesso, che è il termine entro il quale il datore di lavoro deve pagare l'indennità. Cordialità. avv. Carlo Ferrara
Buonasera, l'informazione che le ha fornito il sindacato è corretta, perché il diritto a ricevere tali emolumenti si prescrive nel termine di cinque anni. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito alla questione, mi può contattare tramite piattaforma. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione