Preavviso contratto tempo determinato: quant'è?

Buonasera, sono un ingegnere con contratto a tempo determinato di un anno, con scadenza a giugno 2022, VI livello metalmeccanico. Vorrei cambiare lavoro ma la mia azienda afferma che non vi è un minimo di preavviso, quindi mi decurteranno dallo stipendio tutto quello che non lavorerò fino alla fine del contratto. E' giusto? E' vero che non vi è un minimo di preavviso da dare in questa situazione?
Utente 13310

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per fornire una risposta occorre visionare il contratto collettivo e quello a tempo determinato che avete stipulato con l'azienda. La disciplina del recesso dal contratto a tempo determinato è contenuta nell'art. 2119 c.c. Se ha necessità di assistenza rimango a disposizione. Cordialmente Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario visionare il Suo CCNL. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione