Buonasera, sono un ingegnere con contratto a tempo determinato di un anno, con scadenza a giugno 2022, VI livello metalmeccanico. Vorrei cambiare lavoro ma la mia azienda afferma che non vi è un minimo di preavviso, quindi mi decurteranno dallo stipendio tutto quello che non lavorerò fino alla fine del contratto. E' giusto? E' vero che non vi è un minimo di preavviso da dare in questa situazione?
Buongiorno, per fornire una risposta occorre visionare il contratto collettivo e quello a tempo determinato che avete stipulato con l'azienda. La disciplina del recesso dal contratto a tempo determinato è contenuta nell'art. 2119 c.c. Se ha necessità di assistenza rimango a disposizione. Cordialmente Avv. Francesco Magnosi
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario visionare il Suo CCNL. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto
Salve, vorrei sottoporvi la seguente questione. Negli ultimi 4 mesi mi è stata offerta l'opportunità di cambiare ufficio e di conseguenza mansione. Tuttavia, non c'è stato alcun accordo scritto, nonos … Leggi tutto
Buongiorno, ho dato le dimissioni voluntarie con mancato preavviso per cambio lavoro. Dal vecchio posto di lavoro mi hanno informato che nel ultima busta paga avrò le trattenute per mancato preavviso. … Leggi tutto