Buonasera sono un impiegata notarile 3 livello assunta nel 2015 a 7 ore gg dovrei dare le dimissioni, da contratto ho verificato e sono 35 gg di calendario quindi se io dessi le dimissioni on line ed ovviamente ne parlerei a voce con il mio attuale datore di lavoro per esempio il 30 gennaio, il preavviso decorre dal 1 febbraio corretto? quindi il mio ultimo giorno di lavoro sarebbe il 7 marzo corretto? Se io invece d'ccordo con il datore attuale decidessi di dare 15 gg = quindi sarei libera dal 16? e i 20 gg li detrarrebbe dall'ultima busta paga? Gradirei gentilmente ricevere queste informazioni per sapere come procedere Ringrazio cordiali saluti
Buongiorno, premesso che il periodo di preavviso, salvo diverso accordo, deve essere calcolato in base ai giorni di calendario e non a quelli lavorativi, se Lei non comunica il preavviso per le dimissioni è tenuta a versare un'indennità al datore di lavoro corrispondente ai giorni di preavviso mancanti. Pertanto, il calcolo da Lei riportato appare corretto. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, sono un medico del SSN, avrei necessità di sapere se in caso di dimissioni senza preavviso è possibile non pagare la penale in quanto in possesso di 60 giorni di ferie non goduti che l’azienda … Leggi tutto
Salve, sono un'estetista inquadrata al primo livello e con contratto a tempo indeterminato. Da qualche mese il mio stipendio viene pagato in ritardo, fino ad arrivare alle tre settimane. Purtroppo la … Leggi tutto
Buongiorno, ho dato le dimissioni voluntarie con mancato preavviso per cambio lavoro. Dal vecchio posto di lavoro mi hanno informato che nel ultima busta paga avrò le trattenute per mancato preavviso. … Leggi tutto