Procacciatore d'affari non pagato: come tutelarsi?

Mi hanno fatto un contratto come procaciattore d'affari con ritenuta dell'11% sulla provvigione nel settore di vendita Luce e Gas. Questo contratto è stato spedito tramite e-mail e non è firmato né da me né dal datore di lavoro. Gli accordi presi testimoniati dai messaggi WhatsApp erano che i contratti stipulati nel mese di febbraio venivano retribuiti il 30 marzo. Ovviamente questo non è avvenuto e volevo sapere cosa fare.
Utente 3165

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo utente buon pomeriggio. Sono l'Avvocato Giampaolo Catricalà con studio in Catanzaro alla Via Giuseppe Poerio n. 46. Ho letto la Sua cortese richiesta in relazione alla quale necessita di assistenza legale al fine, possibilmente, di ricevere il dovuto corrispettivo per l'espletata attività lavorativa. Ritengo, allora, opportuno attivarsi nei confronti del soggetto debitore a mezzo formale nota di diffida per la quale mi rendo sin d'ora volentieri disponibile. Di seguito mi permetto di indicarLe i miei recapiti qualora intendesse contattarmi per fissare un successivo appuntamento: 0961-720347, 338-4997723. Un cordiale saluto ed a presto. Catanzaro, 09.04.2020. Avv. Giampaolo Catricalà
Buongiorno, previo esame del contratto che le è stato inviato via mail, ritengo si possa inviare una comunicazione formale all'azienda per diffidarla alla pronta corresponsione della retribuzione. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi occupo di diritto del lavoro. Mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione