Provvigioni agenzia immobiliare: c'è bisogno di un contratto?
Buongiorno avvocati, Mia moglie ha visionato una volta un immobile in costruzione tramite agenzia, richiedendo altre informazioni via email ma senza firmare nulla. Per una incomprensione tra me e mia moglie (stiamo vedendo decine di immobili ogni settimana) ho visionato il cantiere col costruttore e successivamente formalizzato una offerta di acquisto senza passare dall'agenzia. Successivamente ci siamo accorti che il cantiere era già stato visionato anche da lei, appunto con un agente immobiliare. L'agenzia può pretendere le commissioni come se la trattativa fosse andata a buon fine grazie al suo intervento? Grazie per il vostro consulto.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, il compenso per il mediatore scatta ogni qualvolta mette in contatto il venditore e l'acquirente. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, premesso che andrebbe esaminata la situazione concreta in modo più approfondito, ritengo, da quanto scrive, che l'agenzia immobiliare potrebbe avanzare la richiesta relativa al pagamento della propria provvigione. Infatti, in genere, il compenso dell'agente immobiliare sorge dal momento che lo stesso ha messo in relazione le parti le quali hanno poi concluso l'affare (anche solo un preliminare di vendita). Non mi è chiaro se il costruttore abbia già accettato la Sua offerta; se non l'avesse ancora fatto, probabilmente potrebbe sollevare la questione. Resto a disposizione per una eventuale consulenza più approfondita ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Federica Rossi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, vorrei sottoporvi la seguente questione. Negli ultimi 4 mesi mi è stata offerta l'opportunità di cambiare ufficio e di conseguenza mansione. Tuttavia, non c'è stato alcun accordo scritto, nonos … Leggi tutto
Salve,io ho un contratto di lavoro: Turismo per Jcall con scadenza 30/03/2023; ieri sono stato licenziato senza preavviso, essendo che io in busta paga leggo che questo contratto ha una scadenza,posso … Leggi tutto
Buonasera , lavoro da 3 anni come apprendistato grafico junior. Il 19 novembre mi scade il contratto, posso recidere senza motivazione?? Devo dare preavviso? La ringrazio per l' attenzione . Saluti Leggi tutto