la revoca di un licenziamento (in periodo di prova con contratto indeterminato non sottoscritto e mai ricevuto) fatta entro i 15 giorni dall'impugnazione, può essere invalida se non rispetta la rivendicazione del livello di inquadramento e le giornate di estromissione vengono riportate come assenze ingiustificate nel cedolino paga?
Buona sera, il comma 10 dell'art. 18 della l. 300/70, prevede che in caso di revoca del licenziamento, il lavoratore abbia diritto a percepire le retribuzioni non corrisposte nel periodo che precede la revoca, oltre all'attribuzione alle mansioni assunte prima del licenziamento. Aggiungo che il comma stabilisce che il rapporto di lavoro si intende ripristinato, senza soluzione di continuità. Saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, vorrei sottoporvi la seguente questione. Negli ultimi 4 mesi mi è stata offerta l'opportunità di cambiare ufficio e di conseguenza mansione. Tuttavia, non c'è stato alcun accordo scritto, nonos … Leggi tutto
Salve,io ho un contratto di lavoro: Turismo per Jcall con scadenza 30/03/2023; ieri sono stato licenziato senza preavviso, essendo che io in busta paga leggo che questo contratto ha una scadenza,posso … Leggi tutto
Buonasera , lavoro da 3 anni come apprendistato grafico junior. Il 19 novembre mi scade il contratto, posso recidere senza motivazione?? Devo dare preavviso? La ringrazio per l' attenzione . Saluti Leggi tutto