Richiamo disciplinare: cosa comporta?

Avvocato buongiorno, mio marito è stato accusato di aver preso dei soldi al lavoro in una cassetta vicino al bar di una struttura alberghiera e sospeso preventivamente dal lavoro. Ho chiamato io il proprietario dell'htl chiedendo conferma che nella registrazione della telecamera ci fosse mio marito che apre la cassetta, prende i soldi, la richiude e riposiziona la cassetta. A questo punto si è alterato intimandomi di non contattarlo più. Mio marito dice non aver MAI preso questi soldi ma di aver spostato la cassetta per riposizionarla successivamente solo per pulire! Io trovo che sia molto grave dare del ladro ad una persona, senza prove e minacciare che comunque c'è un testimone! Non si finisce mai di imparare, io personalmente mi sarei arrabbiata e magari avrei denunciato la cosa alle forze dell'ordine, mio marito è crollato emotivamente perchè teme di perdere il posto di lavoro! Perchè se sono così sicuri non l'hanno denunciato alla polizia?
Utente 6400

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, è diritto di Suo marito contestare tale richiamo disciplinare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Probabilmente hanno già presentato denuncia. Suo marito deve difendersi sia per quanto riguarda l’accusa, sia per non perdere il lavoro. Se ha bisogno di assistenza può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione