Ho ricevuto la richiesta da parte dell' INPS una richiesta di riscossione indebiti per naspi indebitamente percepita ciò dovuto a quanto riportato nella richiesta di riscossione, alla mancata comunicazione dei redditi effettivi ed al conseguente ricalcolo della naspi erogata fino ad inizio di una nuova attività (quelli presunti erano stati da me dichiarati tramite naspi.com al momento della comunicazione di inizio attività lavorativa). Tuttavia appartenendo ad una categoria con l'obbligo di comunicazione UNILAV, mi è stato consigliato di fare ricorso in quanto non è più necessaria la comunicazione reddituale da parte del lavoratore in presenza ,appunto, di comunicazione unilav da parte del datore di lavoro. Vorrei sapere se ci sono gli estremi per un ricorso e se nell 'eventualità io possa essere seguita in questo da voi?
Buonasera, premesso che bisognerebbe visionare la documentazione a Sue mani, da quello che scrive sembrerebbe che ci siano i presupposti per presentare un ricorso. Se necessita di assistenza legale mi può contattare al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno tra il 2016 e il 2017 ho avuto una pasticceria. La settima scorsa 12.12.2022 mi è arrivata una cartella da parte Dell inps dicendomi che non ho versamento i contributi che dovevo all artigi … Leggi tutto
Buongiorno, non so se ho digitato la categoria giusta ma spero ugualmente in una risposta. Ho chiesto all'Inps tramite sindacato di fare chiarezza sui contributi versati dall'istituto gestito da suore … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, "ho prestato servizio dal 11/09/1990 al 9/12/1990 presso poste italiane - CMP di Roma San Lorenzo- (avevo fatto domanda come portalettere) . Poi dopo aver partecipato al concorso … Leggi tutto