Riduzione orario di lavoro per motivi di salute: posso chiederlo?
Buongiorno avvocato.Ho 44 anni. Dall'anno 2000 mi occupo di informatica come dipendente nel settore privato. A settembre la nostra azienda ha subito il terzo attacco informatico nel giro di poco tempo e la situazione lavorativa, già precaria per diverse ragioni, è degenerata. In corrispondenza di questi eventi ho iniziato a sentirmi male e mi sono immediatamente rivolto ad una specialista psichiatra. Sono a casa in malattia dalla metà del mese di ottobre per un disturbo d'ansia, con terapia farmacologica. A distanza di due mesi le mie condizioni sono migliorate, anche se in queste ultime settimane si è presentato un disturbo del sonno, per il quale il mio medico di base ha ritenuto opportuno fare alcuni accertamenti. Giorni fa ho mandato una email alla mia direzione, chiedendo di prendere in considerazione la possibilità di rientrare al lavoro con un orario ridotto (anche 4 ore), per poi ritornare gradualmente alle 8 ore giornaliere. Il mio direttore ha risposto che per gli impiegati del reparto IT non è prevista questa possibilità, nè l'eventuale smart working. Lei avvocato cosa ne pensa? Un cordiale salute, buon lavoro.
Buongiorno gentilissimo Luca, la questione andrebbe approfondita perchè coinvolge diversi istituti giuridici relativi al rapporto di lavoro. Tuttavia recentemente è stato approvato un protocollo relativo alla possibilità di accedere allo smart working attraverso un accordo tra il datore di lavoro ed il lavoratore qualora la mansione svolta consenta tale modalità di lavoro e sia garantito, da un lato il diritto alla disconnessione a favore del lavoratore e dall'altro il normale rispetto delle norme che disciplinano il rapporto di lavoro. Relativamente all'obbligo per il datore di lavoro di concedere lo smart working questo è previsto (almeno allo stato attuale) a favore dei c.d. lavoratori "fragili". Sul punto però la questione andrebbe approfondita. Si ringrazia per la cortese attenzione e si rimane a disposione. Per consulenza e patrocinio può contattarmi ai miei recapiti. Cordialmente Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno, vorrei chiedere ad un' avvocato (se possibile, anche parlarci telefonicamente) in che modo dovrei comportarmi con il mio datore di lavoro, egli non rispetta i tempi della mia busta paga, … Leggi tutto
Buongiorno, In data 18 Novembre ho effettuato il mio ultimo giorno di lavoro a seguito delle mie dimissioni presso la vecchia società, il contratto previsto era quello del turismo, ad oggi non ho rice … Leggi tutto